Per la descrizione del percorso usiamo le note raccolte durante le nostre ricognizioni.
Percorreremo sentieri, mulattiere, single track e strade asfaltate.
Sentieri, mulattiere e single track sono di fatto sentieri CAI o similari adatti alle escursioni e utilizzati anche per corse in montagna e trail cui si avvicina, per il tipo di fondo utilizzato, la nostra iniziativa.
Le donne del gruppo “NoiCorriamoInRosaPer” hanno una preparazione più che adeguata per questo tipo di percorsi. Abituate anche alle corse e agli allenamenti su strada manterranno alta l’attenzione anche nei tratti stradali, particolarmente nella giornata di domenica, correndo nel rispetto del codice della strada, (senso contrario rispetto alle macchine in mancanza di marciapiede).
Dato che questa iniziativa consente anche ad altre/i runner di unirsi al gruppo, si ritiene che ognuno abbia effettuato una attenta valutazione della propria preparazione e condizione fisica prima di aggregarsi, e sappia muoversi con attenzione nei contesti descritti.
Giovedì 28 giugno
Tratta: da Santa Caterina Valfurva a Sondrio
Si parte da Santa Caterina Valfurva, dopo una salitella iniziale che porta fuori paese, si prende il sentiero 522 per Bormio.
Percorso: Ritmico saliscendi nel verde. Si prende il sentiero Frodolfo, Sentiero Valtellina e si arriva a Bormio. Paesaggio assolutamente godibile, il paesaggio e il sentiero si ripresenta in tutta la sua bellezza.
Segni percorso: Percorso Gran Fondo MTB segnato molto bene.
Molta parte si sviluppa lungo la ciclabile Sentiero Valtellina con una variante che segue parte del WineTrail
Venerdì 29 giugno
Tratta: da Sondrio a Colico
Molta parte si sviluppa lungo la ciclabile Sentiero Valtellina, per deviare a Dubino per Novate Mezzola –attraverso sentiero Bonatti e Tracciolino.
Percorso impegnativo all’inizio con salite severe e continue poi il Tracciolino, percorso corribile e molto panoramico.
Periplo Lago di Mezzola, impegnativo in alcuni tratti ma di corsa non presenta problemi particolari. Paesaggio, natura, colori, tutto al top.
Sabato 30 giugno
Tratta: da Colico a Imbersago
Tratta: da Colico a Varenna Percorso: Non salite severe ma su tutto il percorso, tecniche con sassi, gradini che mettono a prova caviglie e ginocchia. Buona parte del tragitto, per chi lo conosce, è lo stesso del Trail del Viandante ma in senso contrario rispetto alla gara..
Segni percorso: Frecce fluo arancioni (Trail del Viandante), segnavia Sentiero del Viandante.
Tratta: da Varenna a Abbadia Lariana. Percorso: nella parte iniziale è concentrato tutto il dislivello salite e discese tecniche, se bagnato occorre prestare attenzione. Molti single-track (sentiero stretto).
Segni percorso: segnavia arancione del “Sentiero del viandante”, numeri sentiero CAI, bollini gialli, bollini rossi “V”, frecce gialle.
Tratta: da Abbadia Lariana a Lecco Percorso: impegnativo nelle salite e discese, panoramico solo all’inizio poi immerso nel verde. Per la salita verso Piani Resinelli meglio la carrozzabile anche se un po’ noiosa per godere poi della discesa in Val Calolden, bella, tecnica ma con scorci, cascatelle, suoni e profumi tutti da gustare.
Punti acqua: Incontrate solo due fontane nella parte iniziale.
Segni percorso: segnavia diversi, bianco rosso giallo sentiero CAI, frecce rosse, rosso con centro azzurro, segni gialli.
Lecco percorso :per evitare l’asfalto Via dei boschi con Via Crucis e poi nel verde, itinerario Manzoniano, sentiero che porta al Castello dell’Innominato , si scende verso Maggianico e si arriva a Lecco da Affari&Sport.
Tratta: da Lecco a Imbersago
Lungo la ciclabile che costeggia l’Adda, fino al traghetto di Leonardo
Domenica 1 luglio
Tratta: da Imbersago a Monza
Sono finite le montagne e lasciamo il fiume per cui ci muoveremo lungo vie cittadine, attraversando strade e percorrendo ancora dei sentieri di campagna . entreremo nel Parco di Monza dalla porta di Biassono, andremo al punto nel prato di ritrovo di fronte al Saint Georges Premier dove vi sono sedia e tavolo enormi– Lo Scrittore- ed infine raggiungeremo la Cascina Vallera del CentroMariaLetiziaVerga.